Settembre è il mese perfetto per la prevenzione dentale dei più piccoli. Eurodent a Palazzolo sull’Oglio accompagna bambini e famiglie con visite di controllo, igiene orale e ortodonzia infantile personalizzata.

Pubblicato da
Chiari Week il 12 settembre 2025
Scarica l'articolo

Settembre, il momento giusto per la prevenzione

Con il ritorno a scuola e alla routine quotidiana, settembre è l’occasione ideale per pianificare un controllo odontoiatrico.
Presso lo Studio Dentistico Eurodent di Palazzolo sull’Oglio, genitori e bambini possono contare su un team specializzato nella cura e prevenzione dentale in età pediatrica.
Un semplice check-up a inizio anno aiuta a prevenire carie e disturbi futuri, garantendo ai piccoli pazienti un sorriso sano e sereno.

Perché i denti da latte sono importanti

Anche se destinati a cadere, i denti da latte hanno un ruolo fondamentale: consentono una corretta masticazione, influenzano la pronuncia e guidano la crescita delle ossa mascellari.
Trascurare una carie o perdere un dente da latte troppo presto può portare a malocclusioni e disallineamenti dei denti permanenti.
Per questo gli esperti Eurodent raccomandano di iniziare i controlli già tra i 2 e i 3 anni, così da abituare i bambini all’ambiente dello studio e instaurare un rapporto di fiducia.

Carie e ortodonzia infantile

La carie dentale è il problema più diffuso tra i bambini e può comparire sin dai primi anni di vita, spesso a causa di un’eccessiva assunzione di zuccheri o di una scarsa igiene.
Eurodent promuove la prevenzione quotidiana: spazzolino due o tre volte al giorno, dentifricio al fluoro e controlli regolari in studio.

Quando invece si parla di ortodonzia infantile, intervenire presto è la chiave. Già dai 5-6 anni è possibile individuare malocclusioni come morso incrociato o affollamento dentale.
Presso Eurodent vengono proposti trattamenti su misura, dai dispositivi mobili alle mascherine trasparenti, per correggere la crescita dei denti in modo delicato e naturale.

L’igiene orale come abitudine di famiglia

Una buona igiene orale inizia a casa. Già dai primi mesi si possono pulire le gengive con una garza umida e, con i primi dentini, passare a spazzolini morbidi.
Dai quattro anni in poi, è consigliata anche l’igiene professionale in studio, con sedute periodiche per la pulizia e il rinforzo dello smalto.

La prevenzione è una responsabilità condivisa: i genitori, con il loro esempio, insegnano ai figli a prendersi cura del proprio sorriso ogni giorno.

Eurodent, alleato del sorriso dei più piccoli

Il dottor Diego Vezzoli, insieme alla dottoressa Benedetta Crovato (ortodontista) e alla dottoressa Gloria Paratico (pedodonzista), accoglie bambini e famiglie in un ambiente sereno e professionale.
Settembre non è solo il mese della scuola: è anche il momento giusto per costruire una routine di prevenzione e salute orale.
Perché ogni nuovo anno inizia meglio con un sorriso sano.